lunedì 29 marzo 2021

Giorgio Borroni - Mindlag

Questo romanzo breve di genere cyberpunk vi trascinerà in una città demolita da robot giganti in nome del buon gusto, nostalgici ricordi di gioventù del suo sfortunato protagonista che appassiscono in un mondo distopico e grigio. Non vi basta? Ci saranno anche battaglie di haiku fra gang di artistoidi, lotte contro il tempo, insidiosi imprevisti e perversioni clandestine dei più oscuri antri virtuali. Lasciatevi sedurre da questa tragicommedia dalla goliardia punk messa in scena su uno sfondo dalla tecnologia cyber, ma occhio ai Mindlag, arrivano quando meno ve l’aspettate! Per alcune situazioni narrate, questo racconto è adatto a un pubblico maturo. 


Lo trovate su Amazon in cartaceo ed ebook. (The best of Catbooks)




domenica 7 marzo 2021

Il ritorno delle Lolite di Katia Ceccarelli

Tra infanzia e adolescenza – attorno ai 13 anni – è l’età d’oro della Lolita che ha poco tempo per godere i frutti del suo seducente potere sugli uomini. Con questo saggio l’autrice intraprende un viaggio nel paese delle Lolite: da Nabokov alla mitologia slava, dalle dive adolescenti di Hollywood fino ad alcuni artisti contemporanei affascinati dalla magia che questa controversa figura ancora esercita. Con in mezzo stralci narrativi di una Lolita inconsapevole. 

Torna il leggendario libro di Katia Ceccarelli per The Best of CatBooks: potete trovarlo su Amazon in cartaceo e in ebook



lunedì 1 marzo 2021

Antonio Tentori porta i suoi eroi a CatBooks!

 Gli eroi del cinema tornano in edizione Amazon in cartaceo ed ebook (Best Of Catbooks)

In Gli eroi del cinema troverete guerrieri barbari, giganti muscolosi, pirati e corsari, giustizieri mascherati, uomini della giungla, allegri fuorilegge, pistoleri, ranger, reduci del Vietnam, avventurieri, supereroi, uomini e donne dello spazio, vendicatori futuribili, ultimi immortali, androidi, investigatori privati, agenti segreti, poliziotti, campioni di arti marziali, superladri in calzamaglia, killer romantici, punitori ritornati dall’aldilà. Ognuno di loro rappresenta un volto, una maschera, un’icona, che appartiene all’eroe del cinema, ognuno di loro ha contribuito alla mitizzazione di questa fondamentale e indispensabile figura del nostro immaginario.