lunedì 6 marzo 2023

SUPERNOVA: Catbooks pubblica Luca Piccolino

Con tutti i suoi riferimenti geografici rintracciabili, la febbre della narrazione e l’andatura discorsiva per enjambement – parente stretta tanto del poemetto quanto del concept album degli anni settanta – non c’è dubbio che Supernova sia un poema epico. Con l’epica tradizionale condivide non soltanto il tema della nemesi storica e della guerra – per cui le miserie dei padri e dei nonni ricadono sui figli incolpevoli, destinati a loro volta a diventare uomini e a levigare le nuove armi – ma anche quello, più toccante e sottile, dell’incomprensibilità di fondo delle logiche che regolano la catena umana, caratterizzata ad un tempo dai più alti e dai più bassi sentimenti e istinti. E se Roma Est trova in Luca Piccolino il suo personale cantore, pasoliniano in qualche modo nell’argomento privilegiato e nella chirurgica spietatezza dell’approccio (la sua opera, in questo senso, rappresenta un lungo esercizio di svelamento e di autoanalisi), va anche detto che il suo teatro di cemento, slanci spenti, palazzine, bar, lutti e marane, è visto e vissuto dall’interno di un’appartenenza indistricabile, all’insegna di una sopravvivenza da strappare con le unghie e con i denti. (Dalla prefazione di Simone Lucciola) Luca Piccolino, SUPERNOVA, febbraio 2023 con prefazione di Simone Lucciola. In esclusiva su Amazon